| 
		
			  
				| Giornalino 2006 - Intervista doppia + Gli angeli rosso-azzurri |  
                | Nome? | Luigi, per gli amici Gigi | Pierluigi, Gigi |  
				| Cognome? | Tulli | Torquati |  
				| Età? | 49 | 50 |  
				| Carica? | Console a vita | Caposestiere |  
				| Capelli? | Pochi | Pochi |  
				| Squadra per cui tifi? | Inter | Inter |  
				| 1° ruolo nella Quintana? | PortaCeri con il Comune | Paggetto a Porta Romana |  
				| Il palio che ricordi con più piacere? | Luglio 2006 | Luglio 2003 |  
				| La dama più bella finora? | Roberta Dionisi | Claudia Fulvi |  
				| Il personaggio della Quintana che ammiri di più? | Nardinocchi Pespani | Pespani Nardinocchi |  
				| Una notte con la Bellucci o un altro Palio? | Palio | Bellucci |  
				| Un pregio dell’altro? | Affidabile | Paraculo |  
				| Un difetto dell’altro? | Non si impone | Tirchio |  
				| Progetti per il futuro? | La sede definitiva | Altri 7/8 palii |  
                | A prescindere dal risultato, la Quintana è sempre un momento di festa, ma deve esserlo anche di riflessione e commemorazione.
 Le Quintane del 2006 sono, senza alcun dubbio, dedicate al ricordo di due “grandi” di Porta Romana recentemente scomparsi.
 Ci riferiamo a Titino Volponi, già caposestiere, personaggio conosciuto e amato da tutti, che ci ha prematuramente lasciato lo scorso anno, a poche ore di distanza dalla conquista del Palio di agosto. Molto legato ai giovani del Sestiere e sestierante fin dalla giovane età, vogliamo ricordarlo con quella sua smorfia e quella sua battuta sempre pronta, anche quando le cose non andavano bene.
 Ci guiderà lo stesso e lo farà protetto da un armato (unico nel suo ruolo) come Ustì Pontani che ci ha lasciato di recente per raggiungerlo e per poter tifare insieme per i colori che tanto hanno amato. Una “benedizione” unica e commovente per il nostro Sestiere visto che lassù, Titino e Ustì potranno formare di nuovo un corteo senza tempo con altri sestieranti rosso-azzurri come Nino Aleandri (primo e storico console), Danilo Ciampini (anima del Sestiere, creatore e maestro-coreografo degli sbandieratori), Serafino Cicchi (il caposestiere che passò le consegne proprio a Titino) e tanti altri (giovani e meno giovani) che in oltre mezzo secolo hanno fatto la storia del nostro Sestiere.
 |  |